Provate ad immaginare quale può essere l’emozione di un bambino nel recitare in pubblico, un’esperienza divertente ma soprattutto profonda ed intensa, una di quelle emozioni che non si scordano. Per rimanere “artisti” anche da grandi è importante praticare l’arte fin da piccoli; recitare permette ai bambini di conoscersi ed affrontare tutte le emozioni che fanno parte della nostra vita con una visione introspettiva. Nel momento di andare in scena i ragazzi si confrontano invece con emozioni diverse; l’agitazione, la paura e l’impazienza che devono imparare a gestire e controllare.
Il corso è ideale per i bambini più timidi perché la capacità di esprimersi in pubblico aumenta la loro autostima. Il lavoro di gruppo, inoltre, è un grande stimolo alla socializzazione con gli altri. Nella prima fascia di età il gioco teatrale favorisce le capacità comunicative, espressive e creative, negli anni successivi il corso si concentra sugli strumenti e le tecniche del linguaggio teatrale e fornisce ai ragazzi strumenti indispensabili per la scoperta di sé.