Obiettivi
Il Kinder College è una Scuola Media dove gli studenti crescono e maturano in un ambiente cosmopolita. Garantire eccellenti basi scolastiche ed un ottimo metodo di studio per affrontare con successo gli anni successivi è il nostro obiettivo dal punto di vista formativo. Altrettanto importante è trasmettere il piacere delle conoscenza nonché la consapevolezza che impegnandosi è possibile realizzare i propri progetti. Sono anni di cambiamenti profondi e di costruzione della personalità, per questo i nostri insegnanti sostengono gli studenti nella loro crescita emotiva ed intellettuale, portandoli a ragionare sull’importanza di avere relazioni positive con gli altri, di essere costruttivi e non di agire solo per il consenso dei coetanei.
Programma in breve (Italiano, 50% Inglese più altra lingua a scelta tra Francese, Tedesco, Spagnolo e Cinese)
Il nostro metodo si basa sul coinvolgimento e la collaborazione tra insegnanti e studenti. Pensiamo che la motivazione sia fondamentale per l’apprendimento e chiediamo ai ragazzi di proporre e realizzare vere e proprie unità didattiche, dagli eventi storici alle sfide del futuro, in un dialogo costante con i docenti. Gli approfondimenti sono svolti da soli o in piccoli gruppi con strumenti multimediali (LIM, Internet, piattaforme di condivisione), le conclusioni sono esposte in pubblico. Diamo molto valore alla capacità logica, di sintesi e di costruzione dei discorsi; i ragazzi non devono solo studiare ma anche sviluppare abilità nell’esposizione.
Il programma accademico segue quello ministeriale con una presenza maggiore di materie esposte in lingua inglese. Per le competenze nella lingua italiana partiamo dalla lettura e dall’analisi dei testi per sviluppare la capacità di espressione tramite la scrittura. Le materie scientifiche e la matematica sono approfondite con costanti verifiche ed aumentano le ore di laboratorio per la sperimentazione. Geografia, Storia, Letteratura, Musica e Arte sono insegnate mettendo in evidenza la fitta rete di relazioni che le uniscono e spesso i docenti interagiscono tra di loro per costruire unità didattiche interdisciplinari. Abbiamo introdotto il progetto “Philosophy for children” che aiuta gli adolescenti a confrontarsi e riflettere su argomenti che toccano la loro esperienza.
Nel corso del pomeriggio le lingue sono approfondite per perfezionare al massimo le competenze e la capacità di esprimersi. A 14 anni un nostro studente e’ perfettamente in grado di sostenere una discussione in Italiano, in Inglese o in un’altra lingua che ha scelto di studiare. Il percorso include scambi culturali all’Estero e moltissime attività esterne quali visite a musei, conferenze, laboratori scientifici, opera lirica e molto altro. I nostri studenti vengono a scuola con entusiasmo perché assorbono l’energia di una scuola piena di stimoli, dove sono coinvolti, motivati, spinti a misurarsi con se stessi e a ragionare sul mondo che li circonda.