Obiettivi
Vogliamo rendere l’educazione un viaggio entusiasmante attraverso la conoscenza di se stessi, delle proprie passioni e del mondo. Sosteniamo la crescita intellettuale gli alunni coinvolgendoli in progetti educativi, esperienze ed attività esterne affinché il “sapere” sia per loro un piacere. Sono anni di crescita e l’ambiente esterno è determinante per acquisire comportamenti sociali più complessi. Per questo motivo, oltre ad eccellenti basi scolastiche, miriamo a trasmettere valori positivi per rendere i nostri studenti persone aperte, curiose, costruttive e fiduciose in se stesse.
Programma in breve (50% in inglese ed estrema importanza alla lingua italiana)
Il programma è quello ministeriale con più ore di lingua inglese e diverse materie (Scienze, Geografia, Musica, Computer lab, Current affair, Gim) esposte in inglese da insegnanti madrelingua. I nostri alunni, al termine del percorso di 5 anni, sono perfettamente in grado di sostenere una conversazione in Inglese con disinvoltura pur mantenendo livelli eccellenti in tutte le materie. La scuola primaria è parificata e riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione; gli alunni non devono sostenere alcun esame di ammissione per altri Istituti nazionali. Il nostro programma comprende anche materie quali Cinese, Computer lab, Scacchi, Current affair e il “Philosophy for kids” per ampliare le conoscenze su tematiche attuali e sviluppare la capacità di ragionamento dei ragazzi.
Gli alunni sono coinvolti nella realizzazione di ricerche personali e di gruppo, anche con piattaforme digitali, in discipline come scienze naturali, storia e geografia. La grammatica e la matematica sono basi fondanti del programma, seguite in modo approfondito dai nostri esperti insegnanti. La scrittura diventa una “bacchetta magica” con la quale gli scolari imparano ad esprimere se stessi per poi trasformarsi uno strumento di comunicazione più complesso. La matematica, una competenza fondamentale, è anche una sfida divertente grazie ai giochi educational aritmetici. Avviciniamo alla lettura fin da piccoli, gli alunni possono scegliere nella biblioteca della scuola i libri che più amano e per una comprensione ulteriore del testo li invitiamo ad esporre le loro impressioni in classe. Concerti di musica classica, rappresentazioni di opere liriche, laboratori scientifici, visite ai musei o ad altri eventi culturali fanno parte del nostro programma scolastico.