Obiettivi
Il primo passo verso l’apprendimento nasce dall’interesse e dal gioco. In questi anni sosteniamo la crescita dei bambini sia individuale che collettiva in diverse aree di apprendimento, in particolare l’osservazione del mondo che li circonda, la gestione degli spazi e dei movimenti, la capacità di diventare più autonomi fisicamente e verbalmente, imparando nuove parole, formulando discorsi e gestendo le prime emozioni. Tramite giochi e attività didattiche le maestre accompagnano i bambini in un percorso di crescita che li porta ad avere fiducia in sé stessi e negli altri, ad accrescere la capacità di socializzazione rispettando le regole e la condivisione di spazi e giochi.
Programma in breve
(50% in inglese)
Ogni attività svolta è proposta sotto forma di gioco per imparare divertendosi in un ambiente accogliente, familiare e sicuro. Durante la giornata i bambini svolgono attività esposte in inglese da insegnanti madrelingua, sempre presenti durante tutte le ore scolastiche. Cominciano inoltre a fare canzoncine e giochi sia in inglese che in cinese, imparando diversi suoni e linguaggi.
Con insegnanti specializzati vengono avvicinati all’uso di strumenti musicali, come la batteria e la chitarra, imparano a riprodurre canzoncine, con melodie e movimenti. In palestra, durante le lezioni di psicomotricità, sotto il costante controllo dell’insegnante, affrontano i primi percorsi guidati per sviluppare equilibrio e gestione degli spazi.