Tita, Drama Teacher alla Kinder International School Bologna, condivide la sua passione per il teatro e il suo impegno nel trasmettere agli studenti l’importanza dell’espressione teatrale. Con entusiasmo e dedizione, Tita ci racconta la sua storia e i sogni per il futuro della scuola.
Un amore nato sui banchi di scuola
La passione di Tita per il teatro ha radici profonde, che risalgono ai tempi del liceo. “Il mio primo spettacolo da studentessa è stato un’esperienza travolgente; non avrei mai immaginato di poter vivere emozioni così forti su un palcoscenico,” racconta. Ricorda poi un altro momento indimenticabile: “Dopo anni, sono riuscita a mettere in scena uno spettacolo tutto mio. È stata una grande conquista.”
La soddisfazione di insegnare teatro
Tita trova la parte più gratificante del suo lavoro nell’entusiasmo che gli studenti dimostrano quando lavorano con un testo, interpretano una scena o si cimentano nell’improvvisazione. “È fantastico vedere come ognuno, con il proprio carattere e le proprie qualità, riesca a dare vita ai personaggi,” spiega. La varietà di interpretazioni rende ogni lezione un’esperienza unica e coinvolgente.

Un sogno per il futuro: un teatro scolastico
Se potesse realizzare un desiderio per la scuola, Tita vorrebbe uno spazio teatrale dedicato, un teatro tutto per la scuola. Immagina un luogo in cui studenti e insegnanti possano creare, provare e mettere in scena spettacoli, rendendo il teatro parte integrante della vita scolastica.
L’importanza del teatro nella crescita personale
Per Tita, il teatro è molto più di una semplice attività: è uno strumento di crescita personale. “Il teatro ti permette di vivere vite diverse, e attraverso queste esperienze riesci a comprendere meglio anche la tua,” afferma. Recitare, per lei, significa esplorare emozioni, imparare dagli altri e, infine, vivere meglio la propria vita.